Roma, 19 agosto 2024.
Il Movimento per la Vita Italiano (MpVI) partecipa al Meeting di Rimini con uno stand situato al PAD C4.
Il MpV Italiano, riprendendo il fil rouge che lo lega al Meeting di Rimini, ritorna quest’anno all’appuntamento culturale più frequentato al mondo.
“Abbiamo organizzato una serie di eventi che abbiamo definito “Incontri allo stand” – dichiara Marina Casini presidente del MpVI – una brillante occasione per approfondire e diffondere la cultura della vita”.
La presenza del Movimento per la Vita Italiano al Meeting sarà in rete con Fondazione Vita Nova, il network Ditelo sui Tetti e la Confederazione Italiana dei Centri per la Regolazione Naturale della Fertilità (CIC-RNF).
Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo? Questo il tema 2024 del Meeting di Rimini.
“Cosa c’è di più essenziale della Vita umana? – continua Marina Casini. La maternità è proprio la bellezza dell’essenziale. Non ci sono orpelli, rivoli, solo l’alleanza madre-figlio. Il più povero tra i poveri, il bimbo non ancora nato, la dignità e la difesa della Vita umana. Questo è l’essenziale”.
Diversi gli appuntamenti in programma, liberi e gratuiti, per approfondire il tema della Vita che si svolgeranno allo stand C4:
20 agosto 2024 | ore 17.30 I MODERNI METODI NATURALI. Una valida alternativa alla contraccezione e alla mentalità contraccettiva. Intervengono: Michele Barbato, medico ginecologo con Insegnanti di metodi naturali
21 agosto 2024 | ore 12.00 SERVO DI DIO – Giancarlo Bertolotti UNA VITA PER LA VITA Intervengono: Michele Barbato, medico ginecologo, Maria Boerci, medico ginecologo
21 agosto 2024 | ore 15.30 LA MEDICINA RIPARATIVA DELLA RIPRODUZIONE. Una valida alternativa alla fecondazione in vitro. Intervengono: Michele Barbato, medico ginecologo, Giuseppe Grande, medico andrologo
22 agosto 2024 | ore 17.00 Leandro Aletti COMBATTENTE PER LA VITA NASCENTE Intervengono: Luigi Frigerio, amico e collega, Marina Valmaggi, musicista
23 agosto 2024 | ore 12.00 LA FERTILITÀ UN TESORO DA SCOPRIRE E CUSTODIRE Interviene: Cinzia Bagnoli, medico ginecologo
24 agosto 2024 | ore 12.00 I METODI NATURALI Un cammino educativo dell’affettività e della sessualità. Interviene: Cinzia Bagnoli, medico ginecologo
24 agosto 2024 | ore 18.00 FIGLI PREADOLESCENTI… CHE FARE? Proposte concrete per genitori educanti. Intervengono: Lorenzo Rizzi, medico pediatra, Animatrici incontri “Il corpo racconta”
25 agosto 2024 | ore 12.00 L’ESSENZIALE DELL’AMORE. Conoscersi per donarsi Interviene: Cinzia Bagnoli, medico ginecologo