Scoprire una gravidanza inattesa può destabilizzare… Sono tante le donne che bussano ai nostri CAV o ci contattano tramite SOS VITA. Paura del futuro, senso d’inadeguatezza e dubbi possono convivere nel cuore di una mamma, eppure a volte basta una parola di conforto per spazzare via i timori e assistere al miracolo della vita.
Devolvere il 5×1000 è un gesto del tutto gratuito che avrà un impatto grande nella storia di una mamma: permetterà ad un nostro volontario di trasformare il suo ascolto in un aiuto concreto!
Nel modulo della tua dichiarazione dei redditi, trova lo spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”.
Firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”
Inserisci sotto la firma il nostro codice fiscale 03013330489
Con un reddito di 15.000€ il tuo 5×1000 vale 18€, che si trasformeranno in 6 h di servizio SOS VITA, ovvero ascolto e consulenza a donne che vivono un momento decisivo per la loro vita.
Con un reddito di 30.000€ il tuo 5×1000 vale 39€, che si trasformeranno in attività di sensibilizzazione, per raggiungere tanti giovani nelle scuole attraverso il Premio Internazionale “A. Solinas”.
Con un reddito di 50.000€ il tuo 5×1000 vale 77€, che si trasformeranno in attività di sensibilizzazione, campagne per la Vita e corsi di formazione per i nuovi volontari, per rispondere alle grandi sfide del presente.
È lo strumento che permette al contribuente di indicare allo Stato di destinare una piccola parte delle proprie tasse, ovvero il 5×1000, ad un’organizzazione non profit (quindi non rappresenta alcuna spesa aggiuntiva ma è un atto completamente gratuito). Non è una scelta alternativa all’8xmille e al 2xmille, possono essere espresse tutte le scelte.
Dedicarlo al MPV è il modo più semplice per garantire continuità ai servizi offerti ad una mamma che ha bisogno.
Chi non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi potrà comunque devolvere il proprio 5×1000 compilando la scheda fornita insieme al CU del proprio datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro dedicato al 5×1000.
In tal ultimo caso, bisognerà inserire la scheda in una busta chiusa scrivendo “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” con indicazione di cognome, nome e codice fiscale, consegnarla ad un ufficio postale, a uno sportello bancario – che le ricevono gratuitamente – o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Dichiarazione redditi persone fisiche (ex Modello Unico)
a
a
Certificazione Unica per lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi e redditi diversi
Il termine per la consegna del 730 è:
Il termine per la consegna del Modello Redditi persone fisiche (ex Unico) è:
No, non sostituisce l’8×1000 (destinata allo Stato o alle Confessioni Religiose) né il 2×1000 (destinata ai Partiti Politici o alle Associazioni Culturali).
Sono scelte diverse che possono essere indicate contemporaneamente, rispondendo a fini diversi. Il 5×1000 sostiene Enti no profit e associazioni come il Movimento Per la Vita Italiano.
Il 5×1000 non è una scelta obbligata, se pertanto non venisse indicato il codice fiscale le somme sarebbero ripartite in modo proporzionale, in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria. Se, invece, non si apponesse né la firma né il codice fiscale, la quota sarebbe destinata in automatico allo Stato.
Quest’anno firma e devolvi anche tu il 5×1000 a noi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti. Più siamo e più mamme raggiungiamo!
Oltre a porre la tua firma nel riquadro riservato alle onlus (“Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale”), bisogna specificare il codice fiscale del MPVI 03013330489 nello spazio sotto la firma.