Con la prima uscita il 19 giugno 1978, la rivista esce ogni due mesi, per un totale di 6 numeri annuali.
Il Sì Alla Vita (SAV) è la voce del Movimento Per la Vita Italiano, oltre ad essere la principale rivista del settore in Italia; per questo vale la pena leggerlo: per essere portatori e diffusori della “cultura della vita”. Si tratta di uno strumento di formazione continua che copre diverse tematiche, sempre legate al rispetto del diritto alla vita. In quanto pro-life, nella realtà italiana, non possiamo prescindere da abbonarci e immergerci nelle importanti risorse e strumenti che questo servizio ci offre per leggere la società.
In ogni numero del SAV, frutto di un lavoro di ricerca quotidiano, potrai trovare: informazione di qualità, ad alto contenuto scientifico, confronti sulle principali questioni legate alla bioetica, attività svolte dalle sedi locali federate e dal gruppo giovani MPVI. Spesso, le notizie sono accompagnate da un QR code che rimanda al sito nazionale, in cui trovare ulteriori approfondimenti.
Tutto questo fa del SAV un importante strumento di aggiornamento su contenuti bioetici in Italia e nel mondo, di formazione basata sulla scienza, di diffusione di una cultura dell’accoglienza a 360 gradi.
Dalla scelta della tipologia dell’abbonamento, agli sconti riservati, alla libertà di disdire il tuo abbonamento in qualsiasi momento.
Dal 1978 si sono succeduti i seguenti Direttori Responsabili:
siallavita@mpv.org