È il titolo della scultura donata al Movimento Per la Vita Italiano che si trova nella centralissima chiesa di San Marcello al Corso, in Roma. Una sede prestigiosa che ospita il Crocifisso miracoloso, che Papa Francesco ha voluto in S. Pietro durante il tempo di pandemia, e due gigantografie, molto care al popolo prolife, quella di San Giovanni Paolo II e di Santa Teresa di Calcutta.
La statua è stata benedetta il 29 maggio 2022 alla presenza di S.E.R. Mons. Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Presidente Nazionale Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria e don Enrico Casini, rettore della chiesa di San Marcello al Corso.
I membri del direttivo del Movimento Per la Vita e lo scultore Tim Schalmz hanno affidato alla comunità dei Servi di Maria e ai pellegrini la statua che è un’immagine di speranza. La rappresentazione della vera intimità in un abbraccio tra la Madonna e Gesù, frutto del suo grembo.
Il Movimento Per la Vita ogni giorno riceve innumerevoli chiamate e chat di donne che scoprono una gravidanza difficile o indesiderata, in difficoltà ovvero davanti ad un bivio decisivo per la loro vita: accogliere la Vita che portano in grembo oppure abortire.
Dona ora, il tuo contributo si tradurrà in ascolto al numero verde e chat di SOS VITA, in aiuti tangibili e personalizzati a lei e a tante altre storie.