I Responsabili nazionali dei giovani sono Marco Alimenti e Irene Pivetta, insieme coordinano le attività dell’Equipe Giovani del Movimento per la vita Italiano. I responsabili restano in carica tre anni e sono nominati dal Consiglio Direttivo del Movimento.
Marco , 26 anni, fiorentino, muove i primi passi da volontario prolife proprio nel capoluogo toscano. Diventa un punto di riferimento per i giovani del territorio fin da subito e le potenzialità intraviste si rivelano ben presto. Marco diventa Responsabile dei giovani della Toscana nel 2012 e fonda con un gruppo di ragazzi universitari il Movit di Firenze-Siena. Di carattere determinato e forte nell’affermare ciò che crede, da buono studente di giurisprudenza sempre preciso ed efficace!
“Ciò che mi ha sempre impressionato del gruppo sono i carismi totalmente diversi l’uno dall’altro e la capacità di aiutare concretamente le persone: una delle cose che mi ha sempre colpito è che i volontari MpV sono sempre presone concrete e sorridenti allo stesso tempo”.

Irene, 21 anni, ha una lunga storia all’interno del Movimento Per la Vita. Veneta, dopo aver partecipato a diversi Seminari “V. Quarenghi” sente la “chiamata” ad impegnarsi in prima persona: entra, così, presto nel gruppo giovani della sua Regione di cui diventa Responsabile dopo qualche anno ed entra a far parte dell’Equipe Giovani. Umanista di formazione, la contraddistingue la dolcezza e la dinamicità: sempre pronta a mettersi a servizio dell’altro, ma con lo sguardo di tenerezza che le appartiene.
“Tutti i giovani dell’Equipe raccontavano con una semplicità disarmante il loro volontariato: “loro sì, che cambiano il mondo” ho pensato, chiedendomi se potessi farlo anche io. Il loro entusiasmo, quei sorrisi e quella complicità, mi hanno confermato che il servizio alla vita era la direzione che volevo anche per me”.
Vuoi saperne di più su cosa fanno Marco e Irene? Leggi la loro intervista per il mensile del Movimento per la Vita italiano “Sì alla Vita”: