
- Questo evento è passato.
Diamo vita al futuro; insieme per guardare lontano
15 Novembre 2019 - ore 14:30 17 Novembre 2019 - ore 13:00

Il Movimento per la vita italiano organizza il XXXIX Convegno nazionale di Movimenti per la vita, Cav e Case di accoglienza dal titolo:
Diamo vita al futuro; insieme per guardare lontano
presso il Grand Hotel Adriatico, a Montesilvano dal 15 al 17 Novembre 2019
PROGRAMMA
Venerdì 15 novembre – INSIEME
ore 15.00 Presentazione e saluto delle Autorità
Introduce e modera: Patrizia Ciaburro
Ore 16.00 Insieme, diamo Vita al futuro!
Marina Casini Bandini
Ore 16.45 Cuore a cuore: La forza della donna a servizio del bambino
Beatrice Bocci – Maria Luisa Di Pietro
Introduce e modera: Patrizia Ciaburro
Ore 18.00 Insieme: la dimensione internazionale del servizio alla Vita
Jaime Mayor Oreja – Ellen Foell
Introduce e modera: Giuseppe Grande
Ore 19.30 Fine dei lavori
Sabato 16 Novembre – STRUMENTI PER GUARDARE LONTANO
ore 9.00 – 12.00 Gruppi di confronto e workshop formativi – A
1. CORSO DI AVVIAMENTO AL VOLONTARIATO CAV – Sala Mirò
Introduce e modera: Bruna Rigoni
Il senso del volontariato CAV Marina Casini Bandini
Psicologia della gravidanza Gino Soldera
Il colloquio Laura Mullich
2. GRUPPO DI CONFRONTO SU: CASE DI ACCOGLIENZA – Sala Picasso
Introduce e modera: Don Francesco Coluccia
Mamma accolta a mamma accogliente: esperienze di donne che diventano operatrici CAV-CASE e Volontari che le accompagnano
Mariangela Zanetti, Casa di Belgioioso – Liliana Adam, Casa di Viterbo – Angela Fabbri, Casa di Forlì
3. LE NUOVE SFIDE PER UNA CULTURA DELLA VITA – Sala Congressi
Introduce e modera: Marco Alimenti
Nessuna vita è inutile: la difesa della vita umana al suo tramonto: prospettive culturali
Assuntina Morresi
Utero in affitto: nuova schiavitù
Giuseppe Marra
Gene editing: oltre l’umano?
Giandomenico Palka
4. LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEL VOLONTARIATO CAV – Sala Pool
Introduce e modera: Giuseppe Maria Forni
La gestione del processo di cambiamento
Daniela Sensini
Dal gruppo alla squadra
Daniela Sensini
Il passaggio di testimone tra generazioni: come integrare esperienza e novità.
Manuela Dal Monte
5. GRUPPO DI CONFRONTO SU: IL CAMBIAMENTO DELL’UTENZA CAV – Sala Pool bis
Introducono e moderano: Lina Pettinari – Maria Concetta Domilici
14.30 – 17.30 Gruppi di confronto e workshop formativi – B
1. FUNDRAISING E COMUNICAZIONE – Sala Picasso
Introducono e moderano: Andrea Tosini – Elisabetta Pittino
La sfida di 1 minuto: sappiamo dire chi siamo?
Andrea Tosato
Basta un sito? Per una comunicazione online efficace
Giovanni Buoso
Dalle 4P del marketing mix ai gadget: per una strategia di successo
Andrea Tosato
2. LA DIMENSIONE CONTEMPLATIVA DELLA DIFESA DELLA VITA – Sala Congressi
Introducono e moderano: Alberto Tibaudi
La maternità: impronta d’infinito nella storia
Giuseppe Anzani
Testimoniare il Vangelo della Vita: tra franchezza e amore
Don Emilio Lonzi
Maria, Madre e maestra del servizio alla Vita
Don Maurizio Gagliardini
3. ASPETTI MEDICI DEL SERVIZIO CAV – Sala Giardino
Introducono e moderano: Carlo Rossi – Maurizio Guida
Abortion pill reversal
Christa Brown
Pillole dei giorno dopo: aspetti medici
Gabriele Falconi
La diagnosi e lo screening pre-natale
Domenico Coviello
4. L’UOMO E IL CAV – Sala Pool
Introducono e moderano: Giovanni Rocchi – Manuel Massara
Il padre: questo sconosciuto
Domenico Bellantoni
Proposte di percorsi per padri al CAV: uno sguardo internazionale
Betty La Rossa
E io che faccio? Il ruolo dell’uomo al CAV dalla riflessione alla proposta.
Claudio Larocca
5. GRUPPO DI CONFRONTO SU: L’OPERA EDUCATIVA DEL CAV – Sala Pool bis
Introducono e moderano:Pina Petralia – Denise D’Amato – Antonella Diegoli
6. CORSO DI FORMAZIONE SU: ARCHIVIO CAV 3 – Sala Mirò
Introduce e Modera: Paolo Gianni
Ore 18.00 L’insegnamento dei metodi naturali di conoscenza della fertilità nell’azione di promozione umana del CAV
Marina Casini – Giancarla Stevanella
Introduce e modera:
Ore 18.45 Santa Messa
Ore 21.00 Spettacolo a cura della Scuola musicale del Maestro Paolo Zinno e consegna dei premi 2019
Presentano Alessandro Greco e Beatrice Bocci
Domenica 17 Novembre – DIAMO VITA AL FUTURO!
Introduce e modera: Pino Morandini
Ore 9.00 Cosa mi aspetto dal domani? Le sfide del futuro
Francesco Ognibene
Ore 9.45 Generazione Z: tra connessione e solitudine
Saverio Sgroi
Ore 10.15 SOS Vita: insieme per dare risposte al cambiamento dell’utenza CAV
Lara Morandi
Ore 10.45 La staffetta generazionale – per dare futuro al nostro servizio
Irene Pivetta
Ore 11.15 Strumenti per guardare lontano:
Introduce e modera: Francesco Ognibene
Presentazione dei nuovi strumenti di comunicazione e marketing del MPV italiano
A cura dell’Equipe grafica, comunicazione e marketing MPV Italiano
Ore 12.15 Conclusioni
Marina Casini Bandini, Presidente MPV Italiano
Ore 12.45 Conclusione dei lavori
Quote di partecipazione
Convegno CAV:
pensione completa dalla cena del giorno 15 al pranzo del giorno 17 novembre a persona:
Singola € 260.00 (€ 200.00)
Doppia € 210.00 (€ 150.00)
Tripla € 195.00 (€ 135.00)
Bambini: fino a 2 anni – offerta libera
dai 3 ai 5 anni – € 75.00
dai 6 ai 12 anni – € 105.00