Roma, 30 GEN – “Il giudice londinese afferma che ‘non sia nel suo migliore interesse continuare il trattamento che lo tiene in vita’ perché il piccolo Isaiah ‘non ha prospettive di guarigione o miglioramento’. Dunque un bambino di 11 mesi può essere lasciato morire per decisione giudiziaria – malgrado il parere opposto dei genitori – perché destinato a restare disabile per sempre. La disabilità permanente fa scandalo in Europa. Il problema dei nuovi disabili da assistere deve essere risolto a monte, con quella che sembra essere solo una sentenza di condanna a morte. Come atteso, la vicenda di Charlie Gard ha aperto una pista terrificante”. Lo afferma il deputato Gian Luigi Gigli, Presidente del Movimento per la Vita Italiano.
Home Comunicazione Comunicati Stampa EUTANASIA: GIGLI, IN GB CASO ISAIAH COME CHARLIE GARD. SENZA PROSPETTIVE DI...